banner
banner

Developed in conjunction with Ext-Joom.com

storicamente

Traduttore

Non solo Spread

Newsletter

Contatore

Visite agli articoli
14881175

Il potere dei Papi

PDF Stampa Email

Storicamente-Buon PastoreLa Chiesa aveva acquisito talmente tanto potere anche grazie alle Leggi imperiali che avevano dato modo ad essa di inserirsi nelle questioni di carattere amministrativo, chiamando i Vescovi ad opera di vigilanza e tutela. Benefici ne ebbe il vertice ecclesiastico, in testa il Papa, che coordinava i suoi sottoposti, soprattutto per le condizioni vantaggiose raggiunte da Roma e dai luoghi collegati ad essa. La protezione della Chiesa era largamente esercitata, come nel caso della vedova del tribuno Zemarco (vedi articolo Rubrica STORICAmente “Milizia militare ed intercessioni papali”) e le ricchezze accumulate divennero efficaci strumenti del potere suddetto. I suoi patrimoni, compresa la stessa Centocelle, erano dislocati in tutta Italia. Dagli atti di Papa Onorio I (625-638) risulta che sul nostro territorio vi era un fondo appartenente alla medesima:

si trattava di “una mazza, una tenuta, cioè, che formava a sé corpo, chiamata Stracesi o Stracense, se il nome non fu corrotto, e che fu data in affitto ad Epifanio con i prati, i boschi e con ogni altra sua appartenenza”. Su quello italico era presente un’altra potenza: l’Impero bizantino formato da ufficiali, in maggioranza stranieri. Lo stesso iniziò ad accusare difficoltà a placare l’avanzata della minaccia longobarda, tanto che trascurò la difesa di città strategiche, già da tempo conquistate, finendo così per abbandonare queste ultime. I cittadini si erano autorganizzati proteggendo sé stessi e quando erano presenti Istituzioni o Autorità incaricate a cui chiedere sostegno, si affidavano ad esse. Quanto detto avveniva a Roma e nelle città limitrofe, che vedevano nel Pontefice medesimo, come detto, un protettore potente, quel buon pastore pronto a soccorrere anime in difficoltà e smarrite.

 

Alcune informazioni sono state tratte dall’opera di Carlo Calisse “Storia di Civitavecchia”, Vol. I, Atesa Editrice, Bologna 1983, Cap.V, pp.52-54, Parte I.

Foto: fonte http://it.wikipedia.org/wiki/File:Good_sheperd_pushkin.jpg  

 

 

 

Questo sito utilizza cookie per le sue funzionalità; scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie LEGGI INFORMATIVA PRIVACY.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information